
Osservatorio Monetario (OM) è la pubblicazione quadrimestrale attraverso cui vengono divulgati i principali risultati delle ricerche effettuate all’interno del Laboratorio di Analisi Monetaria (LAM). Il primo numero di Osservatorio Monetario, allora diretto da Giacomo Vaciago, risale al Novembre 1980; consisteva di contributi volti a fornire un aggiornamento della evoluzione della congiuntura reale, monetaria e bancaria in Italia e nei mercati internazionali. Il format di Osservatorio Monetario rimane inalterato anche sotto la direzione (dal 1984 al 2006) di Piero Giarda. Con la direzione di Marco Lossani (dal 2006 al 2018), Osservatorio Monetario inizia ad alternare agli aggiornamenti di carattere congiunturale una serie di approfondimenti monografici su svariati temi di carattere economico, finanziario e bancario. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono stati i Matrimoni tra Borse, I Fondi di Investimento Sovrani, la Crisi greca, la Crisi dei Debiti Sovrani nell’Eurozona, la MIFID, la Corporate Governance dell’Industria Bancaria Italiana, La Finanza Etica, i Crediti Deteriorati dell’Industria Bancaria Italiana, l’Unione Bancaria Europea, Le implicazioni della Fine del QE della BCE, La Riforma della Politica Fiscale in Eurozona. Da gennaio 2019 il direttore è Angelo Baglioni.
2022
OSSERVATORIO MONETARIO 1/2022
Il sistema finanziario quale motore della sostenibilità
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Donato Berardi, Roberto Bianchini, Francesca Casarico, Fabrizio Crespi, Alfonso Del Giudice, Alberto Floreani, Milena Migliavacca, Samir Traini
OSSERVATORIO MONETARIO 2/2022
La regolamentazione finanziaria: problemi aperti
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Giulio
Anselmi, Andrea Cardani, Elisa Coletti, Doriana Cucinelli, Guido Faltoni,
Laura Nieri, Elio Novembre, Andrea Perrone, Giovanni Petrella, Stefano
Patruno, Stefano Piserà
2021
OSSERVATORIO MONETARIO 1/2021
Covid 19
Conseguenze e rischi per il sistema bancario
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Mario Anolli, Giulio Anselmi, Alberto Banfi, Elena Beccalli, Fiorenzo Di Pasquali, Andrea Lionzo, Giovanni Petrella, Francesco Virili
OSSERVATORIO MONETARIO 2/2021
Il federalismo alla luce della crisi sanitaria
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Massimo Bordignon, Marco Buso, Francesco Palermo, Gilberto Turati
OSSERVATORIO MONETARIO 3/2021
Lo scenario economico post-Covid
Quale exit strategy?
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Massimo Bordignon, Fedele De Novellis, Marco Lossani, Andrea Monticini
2020
OSSERVATORIO MONETARIO 1/2020
Finanza verde:
regole, opportunità, rischi
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Paola Bongini, Andrea Lippi, Gianluca Manca, Laura Nieri, Claudia Pasquini, Angela Tanno
OSSERVATORIO MONETARIO 2/2020
Coronavirus e crisi economica.
La risposta europea
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Andrea Boitani, Massimo Bordignon, Elisa Coletti, Giorgio Costantino, Rony Hamaui, Marco Lossani, Andrea Resti, Roberto Tamborini.
2019
OSSERVATORIO MONETARIO 1/2019
Le attuali sfide del sistema bancario,
Congiuntura e tecnologia
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Paola Bongini, Elisa Coletti, Maria Luisa Di Battista, Chiara Frigerio, Rossella Locatelli, Laura Nieri, Maddalena Rabitti, Monica Rossolini, Antonella Sciarrone Alibrandi.
OSSERVATORIO MONETARIO 2/2019
Educazione finanziaria in Italia:
a che punto siamo?
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Paola Bongini, Doriana Cucinelli, Giuseppe D’Agostino, Patrizia De Socio, Alvaro Fuk, Annamaria Lusardi, Pasquale Munafò, Giovanna Paladino, Emanuela Rinaldi.
OSSERVATORIO MONETARIO 3/2019
Lavorare in banca
Un mondo in evoluzione
Autori del presente rapporto sono: Angelo Baglioni (Coordinatore), Lorenzo Cappellari, Michele Faioli, Claudio Lucifora, Daria Vigani, Elena Villar